Il ruolo delle piante nella cura del dermobiota

7 Settembre 2023by Staff Lymphaelab

L’importanza del dermobiota nella cura della pelle è un tema sempre più rilevante. E, quando si parla di cosmetici e piante, c’è una sottile linea che separa le innovazioni moderne e i saggi consigli delle nonne.

Cosmetici naturali e biologici: le domande, i dubbi e le incomprensioni

Che differenza esiste tra cosmetici naturali e biologici? Sono davvero i cosmetici naturali la scelta più sicura? E, soprattutto, cos’è esattamente il dermobiota e come puoi prendertene cura? Se qualche volta ti sei postə queste domande, allora questo evento fa per te.

Una serata con un esperto

Davide Pasini, il nostro chimico formulatore (oltre che titolare di LymphaeLab Cosmetica S.r.l.), svelerà i segreti dietro il mondo dei cosmetici. Avrai l’opportunità di:

  • comprendere il legame tra piante e prodotti per la cura della pelle
  • scoprire come viene creato un cosmetico
  • approfondire la tua conoscenza del dermobiota
  • conoscere l’impegno di LymphaeLab nella produzione di cosmetici naturali

Dettagli dell’Evento

  • Titolo: “La natura nei (e dei) cosmetici: il ruolo delle piante nella cura del dermobiota”.
  • Relatore: Davide Pasini, titolare e responsabile Ricerca e Sviluppo di LymphaeLab Cosmetica S.r.l.
  • Organizzato da: LymphaeLab
  • Dove: Sala dei Giuristi, Palazzo del Podestà, in Piazza Vecchia (BG)
  • Quando: lunedì 18/09/2023 dalle 19:45 alle 21:00
  • Costo: Gratuito

L’evento è organizzato nell’ambito del prestigioso www.landscapefestival.it

Non è richiesta alcuna prenotazione, ma ti consigliamo di arrivare un po’ in anticipo per assicurarti un posto!

Non perdere questa opportunità unica! Vieni a trovarci e connetti la tua passione per la cosmetica con una comprensione profonda del dermobiota.

Staff Lymphaelab